Organizziamo Corsi di Lettura e Scrittura Creativa
per docenti e studenti

In collaborazione con Luigi La Rosa

Giornalista e scrittore che da oltre vent’anni lavora in ambito didattico, occupandosi di corsi e laboratori di scrittura creativa per gruppi, associazioni, scuole di ogni ordine e grado, organizziamo corsi di lettura e scrittura creativa per docenti e studenti.

Sei curioso?
Hai voglia di metterti in gioco?
Allora questo corso fa per te!
Avvicinati al mondo della lettura e della scrittura con un insegnante di eccellenza!
Abbiamo diviso i corsi in due progetti:

Raccontami una storia

Dedicato ai gruppi scolastici (massimo 15 allievi di diverse età)

Il corso si rivolge a gruppi scolastici intenzionati ad apprendere gli elementi essenziali della narratologia e della costruzione del racconto.

  • Come si scrive?
  • In che modo dar vita ai personaggi?
  • Qual è il rapporto tra vita e scrittura? 
  • Che peso ha l’ispirazione e quale il duro lavoro? 
  • Scrivere è soprattutto questione di talento o di tecnica? 
  • Scrivere è per tutti?
    Queste le principali domande che affronteremo nel nostro percorso.


Il corso verrà strutturato in cicli di otto lezioni pomeridiane di due ore e mezza l’una, suddivise nell’arco di due o tre mesi e concordate secondo le disponibilità dei partecipanti e degli orari scolastici.

Naturalmente, viste le difficoltà sanitarie del momento, tutto si svolgerà tramite sistema di connessione virtuale.
La scuola potrà partecipare all’investimento nelle modalità che riterrà opportune.

Il format informatico verrà gestito dalla Demea Eventi Culturali. 

Leggere/Scrivere una storia

Dedicato ai gruppi di docenti (massimo 15 persone per gruppo)

Il corso si rivolge a gruppi di docenti intenzionati ad approcciarsi all’aspetto creativo e ludico del leggere e del narrare.

  • Come si legge un testo?
  • Quali sono i meccaniscmi che ne regolano la costruzione?
  • Tramite quali tecniche si trasferisce la consapevolezza di tali meccanismi a una classe di allievi?
  • Leggere non è un altro modo per scrivere e riscrivere individualmente le storie?


Questioni che affronteremo nel corso degli incontri dedicati ai segreti della narrazione, alla struttura di un testo, alla forma del racconto e del romanzo. Sarà anche l’occasione per mettersi finalmente in gioco e riscoprire la parte più fantasiosa e creativa dell’inventare storie.

Naturalmente, viste le difficoltà sanitarie del momento, tutto si svolgerà tramite sistema di connessione virtuale.

La classe di studio verrà formata in accordo con un docente coordinatore che raccoglierà le iscrizioni fino a un massimo di quindici persone per gruppo.

Il corso avrà durata di otto lezioni pomeridiane di tre ore ciascuna.
Il format informatico verrà gestito dalla Demea Eventi Culturali.