Scopri i nostri progetti attivi!
I nostri Progetti sono originali e studiati per coinvolgere gli studenti di ogni scuola e grado e avvicinarli alla lettura attivamente in compagnia degli Autori stessi!
Le nostre idee non si fermano mai!
Per i progetti insieme alle scuole siamo sempre alla ricerca di novità letterarie per poter accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita, emozionarli e renderli partecipi in prima persona: potranno farci domande, scrivere i loro pensieri, intervistare in prima persona l’Autore, avere la possibilità di vincere premi… e molto altro…
Scopri come far partecipare la tua classe e richiedi subito maggiori informazioni!

E se oltre ad imparare divertendosi
ci fosse anche la possibilità di vincere un premio?
Premio Demea e Attestato di partecipazione
Il Premio Demea è una proposta rivoluzionaria che non solo porta i libri degli autori agli studenti, tramite i progetti di Incontro con l’autore, ma porta altresì gli studenti agli autori, coinvolgendoli in attività online, entusiasmanti e formative, in cui sperimentare la propria creatività.
Il Premio Demea vuole valorizzare i ragazzi che, coadiuvati dai docenti, con impegno, sensibilità, lavoro di squadra e sapere tecnologico rielaborano in modo personale le ispirazioni e i temi presentati nel libro letto in classe. La partecipazione al progetto permette, inoltre, agli studenti del triennio della scuola superiore di accrescere il proprio punteggio nel credito formativo.
Viene, infatti, rilasciato alle classi di ogni ordine e grado e ai Presidi dei singoli istituti un Attestato Demea, che ne certifica l’adesione.
Possono iscriversi al concorso docenti e studenti delle scuole primarie, e degli istituti secondari di primo e secondo grado. È prevista la possibilità di accedere anche per più classi di un solo istituto.
Le classi partecipanti dovranno presentare, nelle modalità e nei tempi concordati con Demea e con i Dirigenti Scolastici degli istituti coinvolti, un elaborato multimediale – presentazione in PowerPoint, video, booktrailer, inchiesta, giornale online, blog, sito Internet, performance musicale, reading letterario o altro.
La commissione selezionerà le classi finaliste e infine proclamerà la classe vincitrice, a cui verrà assegnato come premio una Targa e un Attestato di partecipazione della Demea Eventi Culturali, più una selezione di libri dei nostri autori.
Demea s’impegna a offrire il massimo risalto sui canali di comunicazione online e offline all’iniziativa, nonché alle scuole che premiano e sostengono la cultura, plasmando i cittadini del domani.
Note:
- I libri ordinati presso Demea Eventi Culturali per la realizzazione dell’evento online, verranno consegnati TUTTI con autografo e dedica dell’Autore.
- Il Premio verrà consegnato lo stesso giorno in cui si terrà l’evento
Scopri il nostro progetto online!
Prenotare un incontro online tra studenti e Autore, è più facile che mai!
Richiedi subito maggiori informazioni per creare un evento unico con l’Autore che preferisci con collegamento di videoconferenza comodamente da casa, nella tua classe o in biblioteca!
Scegli l’autore, il tema, il progetto e noi faremo il resto!
L’incontro con l’Autore non ha costi al di fuori dell’acquisto del libro
da parte di tutti gli studenti partecipanti all’evento.
Scrivici subito a commerciale@demeaeventiculturali.it
oppure all’indirizzo ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
"Scrivi a Cetti"
Lettera a Cetti Curfino
Questo progetto è legato al Romanzo Cetti Curfino
personaggio letterario di Massimo Maugeri (La nave di Teseo)
Scopri la trama

“Cetti Curfino” è un romanzo, apprezzato dalla critica e dal pubblico dei lettori, che affronta tematiche e problematiche di grande attualità: la ricerca di una forma di riscatto attraverso la scrittura (e la lettura), la “condizione femminile” e gli abusi sessuali, la mentalità clientelare, il concetto di giustizia, la vita in carcere, la sicurezza sul lavoro e le cosiddette “morti bianche”, la disoccupazione dilagante, la piaga delle slot machine illegali, i quartieri “a rischio” presenti all’interno di molte delle nostre città.
Il romanzo è stato presentato più volte all’interno delle scuole con conseguente dibattito e coinvolgimento degli studenti. Il presente progetto nasce proprio in seguito agli stimoli ricevuti dagli stessi ragazzi, che hanno mostrato grande interesse sulle tematiche trattate e il desiderio di esprimere le riflessioni che il libro ha suscitato in loro.
Chi è “Cetti Curfino”?
Si tratta di un personaggio letterario che potremmo considerare come “doppio”: carnefice e vittima allo stesso tempo. È una donna di quarant’anni che si trova in carcere (dunque ha commesso un reato ed è colpevole) per via di un susseguirsi di situazioni disperate legate alla sua condizione sociale disagiata aggravata dallo stato di vedovanza e, paradossalmente, dalla sua bellezza (dunque è anche vittima).
All’interno del romanzo assume importanza centrale la lettera che Cetti Curfino scrive al commissario di polizia che l’ha arrestata.
Ed è proprio sull’idea della “lettera” che si basa il presente progetto indirizzato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di coinvolgerli invitandoli a scrivere – a loro volta – lettere proprio alla protagonista della storia: Cetti Curfino.
Ogni studente della scuola aderente potrà scrivere una lettera alla protagonista del romanzo (Cetti Curfino) come se il personaggio letterario in questione potesse davvero leggerle. Gli studenti potranno condividere le proprie sensazioni, le proprie impressioni, i propri pensieri, considerazioni e approfondimenti sugli argomenti affrontati nel romanzo.
Il progetto – in un’ottica di costruttiva e divertente competizione (basata, per l’appunto, sulla scrittura delle lettere) – si svolgerà nel modo illustrato di seguito alla stregua di una vera e propria (giocosa) gara letteraria.
I vincitori vedranno pubblicate le proprie lettere all’interno di un apposito sito e parteciperanno a un grande meeting in diretta organizzato su zoom.us o su una piattaforma simile.
Viene, infatti, rilasciato alle classi di ogni ordine e grado e ai Presidi dei singoli istituti un Attestato Demea, che ne certifica l’adesione.
L’autore/autrice della lettera più votata riceverà un “montepremi” in libri.
STEP PER ADERIRE AL PROGETTO
- RACCOLTA ADESIONI
Ciascuna scuola che vorrà aderire all’iniziativa dovrà darne comunicazione scrivendo alla mail ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
- LETTURA DEL ROMANZO
Gli alunni coinvolti nel progetto, a conclusione della lettura del romanzo, dovranno scrivere una lettera indirizzata al personaggio letterario “Cetti Curfino”.
- SELEZIONE ALL’INTERNO DI CIASCUNA SCUOLA ADERENTE
All’interno di ciascuna scuola si costituirà una giuria formata dagli stessi studenti che aderiscono all’iniziativa e dai docenti coinvolti del progetto.
La giuria, dopo aver valutato tutte le lettere prodotte, sceglierà quella che – a proprio giudizio – è la miglior lettera indirizzata a Cetti Curfino (la scelta potrà avvenire a seguito di votazione, o di dibattito, o sulla base di qualunque altra forma di selezione prescelta dalla giuria medesima).
La lettera “vincitrice” di ciascuna scuola dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
Tutte le lettere vincitrici saranno pubblicate su un apposito sito (o pagina Facebook), dedicato all’iniziativa.
- SELEZIONE/VOTAZIONE FINALE
Entro la fine dell’anno scolastico in corso le lettere pubblicate sul sito (o sulla pagina Facebook) saranno sottoposte a ulteriore votazione da parte di tutti gli studenti “vincitori”.
Il voto potrà essere espresso all’indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
- VINCITORI
I vincitori parteciperanno a un grande meeting in diretta organizzato su zoom.us o su una piattaforma simile, a cui parteciperà l’autore del romanzo, nell’ambito del quale sarà decretato il vincitore assoluto della competizione.
Il vincitore assoluto (l’autore/autrice della lettera più votata) farà un intervento nel corso della diretta/meeting e riceverà un piccolo “montepremi” costituito da 15 libri (scelti da un elenco che verrà messo a disposizione del vincitore medesimo).
- RACCOLTA ADESIONI
RIEPILOGO DELLE FASI DEL PROGETTO
- Promozione dell'iniziativa
- Raccolta delle adesioni
- Scrittura della lettera al personaggio Cetti Curtino e inizio selezione all'interno delle scuole
- Ciascuna scuola invia la lettera selezionata alla mail ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
- Pubblicazione delle lettere selezionate sul sito web o pagina FB e avvio della ulteriore fase di selezione
- Votazione da parte degli studenti "vincitori" all'indirizzo di posta ufficiostampa@demeaeventiculturali.it
- Meeting in diretta e proclamazione del "Vincitore assoluto"