Demea Eventi Culturali

DEMEA EVENTI CULTURALI

Diamo voce ai libri

visite al sito 33,430 ,  41 

La scuola è imparare quello che non sapevi nemmeno di non sapere.
(Daniel J. Boorstin)

Lavoriamo Con e Per le Scuole!

Scopri le sezioni dedicate alle scuole!
Troverai tutti i testi disponibili di ogni Autore presente sul nostro catalogo, già selezionati per fascia d’età.

Scegli l'Autore, il testo o il progetto che hai in mente per la tua classe, noi penseremo ad organizzare un confronto con l'Autore perfetto per i tuoi studenti!

Primaria

In questa pagina potrai trovare un elenco delle opere disponibili adatte a coinvolgere ed intrattenere gli studenti delle scuole primarie.

Secondaria I grado

In questa pagina potrai trovare un elenco delle opere disponibili adatte a sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di I grado

Secondaria II grado

In questa pagina potrai trovare un elenco delle opere disponibili adatte a sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di II grado

Scopri la trama del romanzo legato al progetto “Cetti Curcino” di Massimo Maugeri (La Nave di Teseo)

Scopri il Progetto "Scrivi a Cetti"
dedicato alle classi secondarie di II grado

“Cetti Curfino” è un romanzo, apprezzato dalla critica e dal pubblico dei lettori, che affronta tematiche e problematiche di grande attualità: la ricerca di una forma di riscatto attraverso la scrittura (e la lettura), la “condizione femminile” e gli abusi sessuali, la mentalità clientelare, il concetto di giustizia, la vita in carcere, la sicurezza sul lavoro e le cosiddette “morti bianche”, la disoccupazione dilagante, la piaga delle slot machine illegali, i quartieri “a rischio” presenti all’interno di molte delle nostre città.

Il romanzo è stato presentato più volte all’interno delle scuole con conseguente dibattito e coinvolgimento degli studenti. Il presente progetto nasce proprio in seguito agli stimoli ricevuti dagli stessi ragazzi, che hanno mostrato grande interesse sulle tematiche trattate e il desiderio di esprimere le riflessioni che il libro ha suscitato in loro.

Chi è “Cetti Curfino”?

Si tratta di un personaggio letterario che potremmo considerare come “doppio”: carnefice e vittima allo stesso tempo. È una donna di quarant’anni che si trova in carcere (dunque ha commesso un reato ed è colpevole) per via di un susseguirsi di situazioni disperate legate alla sua condizione sociale disagiata aggravata dallo stato di vedovanza e, paradossalmente, dalla sua bellezza (dunque è anche vittima).

All’interno del romanzo assume importanza centrale la lettera che Cetti Curfino scrive al commissario di polizia che l’ha arrestata.

Ed è proprio sull’idea della “lettera” che si basa il presente progetto indirizzato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di coinvolgerli invitandoli a scrivere – a loro volta – lettere proprio alla protagonista della storia: Cetti Curfino.