Calendario Eventi
- 2929/01/2024
TOUR DELLA MEMORIA 2024
PARTINICO
Lunedì 29 gennaio 2024
ore 9.00Incontro con la scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi CulturaliPartecipano gli studenti del Liceo Statale “Santi Savarino” di Partinico (PA) che hanno letto i libri
Una bambina e basta e Ognuno accanto alla sua notteReferente progetto:
Prof.ssa Enza Maria D’Angelo, F.S. e Coordinatrice del dipartimento di lettere
Dirigente Scolastico prof.ssa Lucia La FataTOUR DELLA MEMORIA 2024
PATTI (ME)
Lunedì 29 gennaio 2024
ore 18.00All’interno della Rassegna teatrale “Patti d’Autore” la scrittrice della Memoria LIA LEVI presenta
UNA BAMBINA E BASTAEvento organizzato da: Associazione Banca della Speranza con il supporto della Regione Siciliana Ass. del Turismo dello Sport e dello Spettacolo in collaborazione con: di ASC Production, DEMEA Eventi Culturali,
Edizioni Montalbano e I.C. 3 “Lombardo Radice” di PattiDialoga con l’autrice: prof. Sandro Musarra
Modera: Giovanni Remigare GiornalistaIntermezzi Musicali: Coro Istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice” di Patti
Sabatino Pietrini e Aura - 3030/01/2024
Incontro con Daniele Nicastro
Martedì 30 gennaio 2024
DANIELE NICASTRO
in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Uruguay di Roma che hanno letto i libri:VENGO IO DA TE, IL PONTE DEI CANI SUICIDI, FINO ALL’ULTIMA CHALLENGE, GRANDE
Dalle ore 9.00
incontro presso il Teatro del plesso UngarettiDalle ore 10.45
incontro nella sala riunioni del plesso MasinaEvento organizzato dalle Biblioteche dei plessi Masina, Bartali, Ungaretti – Circolo letterario
Incontro con Tea Ranno
Martedì 30 gennaio 2024
ore 9.30TEA RANNO
in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Elisa Springer di Surbo che hanno letto il libroUN TRAM PER LA VITA
Saluti:
Prof.ssa Laura Ingrosso, Dirigente ScolasticaModera:
Prof.ssa Antonella Del SoleTOUR DELLA MEMORIA 2024
TRECASTAGNI (CT)
Martedì 30 gennaio 2024La scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi Culturali
presenta
Una bambina e basta e Ognuno accanto alla sua notteore 10.00
Incontro dedicato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ercole Patti” di Trecastagni presso il Teatro Comunale “Turi Scalia”Dialoga con l’autrice: dott.ssa Ornella Ponzio
Intermezzi musicali a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ercole Patti” di Trecastagni
ore 17.30
Evento aperto alla cittadinanza presso
SALA CONSILIARE PALAZZO COMUNALE
Piazza Marconi snc, Trecastagni (CT)Dialoga con l’autrice: prof. Adriano Di Gregorio
Coordina: dott.ssa Ornella PonzioSi ringrazia:
Il vicesindaco Rosario Di Stefano, il presidente del Consiglio Comunale Salvo Finocchiaro, gli assessori Edmondo Pappalardo, Seba Messina e Teresa Pulvirenti. Il consulente alla Cultura Cirino Torrisi e il consulente allo Spettacolo Mirko Vecchio.Incontro con Tea Ranno
Martedì 30 gennaio 2024
ore 11.30TEA RANNO
in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Teresa Sarti di Campi Salentina che hanno letto il libroUN TRAM PER LA VITA
Saluti:
Dott.ssa Anna Maria Monti, Dirigente ScolasticaModera:
Prof.ssa Annamaria Antonucci - 3131/01/2024
Incontro con Tea Ranno
Mercoledì 31 gennaio 2024
ore 9.00TEA RANNO
in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Oxford International House di Lecce che hanno letto il libroUN TRAM PER LA VITA
Introduce:
Dott.ssa Anna Grazia Buttazzo,
formatrice e coordinatrice “Opera Nazionale Montessori” e Direttrice “Oxford International House” LecceTOUR DELLA MEMORIA 2024
RIPOSTO (CT)
Mercoledì 31 gennaio 2024
ore 9.30Per il progetto “La magia del libro” organizzato dall’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, la scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi Culturaliincontra gli studenti che hanno svolto il progetto lettura dedicato alla Memoria con il libro
UNA BAMBINA E BASTADirigente Scolastico: prof.ssa Cinthia D’Anna
Referente del progetto: prof.ssa Maria Antonietta FinocchiaroTOUR DELLA MEMORIA 2024
SANTA TERESA DI RIVA (CT)
Mercoledì 31 gennaio 2024
ore 18.00La scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Santa Teresa di Riva
presenta
“Ognuno accanto alla sua nottePalazzo della Cultura Villa Crisafulli-Ragno
Via Francesco Crispi, 536Intervengono
Annalisa Miano Assessore alla Cultura e Lucia Gaberscek Giornalista - 0101/02/2024
Incontro con Tea Ranno
Giovedì 1 febbraio 2024
ore 9.30TEA RANNO
in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Oxford International House di Lecce che hanno letto il libroUN TRAM PER LA VITA
Introduce:
Dott.ssa Anna Grazia Buttazzo,
formatrice e coordinatrice “Opera Nazionale Montessori” e Direttrice “Oxford International House” LecceTOUR DELLA MEMORIA 2024
RAMACCA (CT)
Giovedì 1 febbraio 2024
ore 9.30La scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi Culturali
incontra gli studenti della scuola secondaria e le classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “O. G. De Cruyllas” di Ramacca che hanno letto i libri:
“Ognuno accanto alla sua notte”, “Tutto quello che non avevo capito” e “Una bambina e basta”Auditorium plesso “G. Verga”
Referente progetto:
Prof.ssa CHIARA GROSSODirigente Scolastico Reggente:
Dott.ssa RITA VITALITITOUR DELLA MEMORIA 2024
ADRANO (CT)
Giovedì 1 febbraio 2024
ore 17.30Incontro con la scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi Culturali
organizzato dall’Istituto Comprensivo “Don A. La Mela” e dal Liceo “G. Verga” di Adrano in collaborazione con il Comune di AdranoAula Magna Liceo “G. Verga”
Intervengono:
M. Tiziana Baratta Dirigente Scolastico I.C. Don A. La Mela
Loredana Lorena Dirigente Scolastico Liceo G. Verga
Saluti Istituzionali:
Prof. Salvo Italia Assessore all’Istruzione
Dott. Fabio mancuso Sindaco di Adrano - 0202/02/2024
TOUR DELLA MEMORIA 2024
DELIA (CT)
Venerdì 2 febbraio 2024
ore 9.30La scrittrice della Memoria
LIA LEVI
in collaborazione con Demea Eventi Culturali
incontra gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Nino Di Maria” di Delia in occasione della “Giornata della Memoria” con il libro:UNA BAMBINA E BASTA
Aula Consiliare del Comune di Delia
Saluti: Dott. gianfilippo bancheri Sindaco di Delia
Intervengono: Avv. paolo lauricella Assessore all’Istruzione
Deborah Lo Porto Assessore alla Cultura
Prof.ssa Giovanna Ambrosiano Dirigente Scolastico I.C. “Nino Di Maria”Modera: Dott.ssa Giusi Leone Resp. settore Cultura e Biblioteca Comunale
Incontro con Guido Marangoni
Venerdì 2 febbraio 2024 ore 10.30
Per il progetto “Incontro con l’autore” promosso dal Comune di Noventa Padovana in collaborazione con Demea Eventi Culturali
GUIDO MARANGONI
incontra gli studenti delle classi prime e seconde dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Santini di Noventa Padovana che hanno svolto il progetto didattico sul libro:UNIVERSI DI-VERSI
Si ringrazia l’Amministrazione Comunale per aver contribuito alla realizzazione dell’evento.
- 0303/02/2024
Spettacolo di Guido Marangoni
Sabato 3 febbraio 2024
ore 21.00Spettacolo di
GUIDO MARANGONI
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
ispirato ai suoi libriMusica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini
in collaborazione con Demea Eventi CulturaliABBAZIA DI SAN NAZZARO DELLA COSTA
Viale della Rimembranza 2, NovaraEvento organizzato da
Ufficio per la Famiglia e la Pastorale Familiare Diocesi di Novara - 0404/02/2024
Spettacolo di Guido Marangoni
Domenica 4 febbraio 2024
ore 17.00Spettacolo di
GUIDO MARANGONI
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
ispirato ai suoi libriMusica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini
in collaborazione con Demea Eventi CulturaliBASILICA DI SAN GIULIANO
Via Vescovado e Basilica 9, GozzanoEvento organizzato da
Ufficio per la Famiglia e la Pastorale Familiare – Diocesi di Novara e Commissione Famiglia della Comunità Pastorale di Gozzano